Cos'è un chien andalou?

Un Chien Andalou

Un Chien Andalou (Un cane andaluso) è un cortometraggio muto surrealista franco-spagnolo del 1929, diretto da Luis Buñuel e Salvador Dalí.

È famoso per le sue immagini disturbanti e le scene oniriche. Il film è noto per la sua mancanza di una narrazione convenzionale o un significato intenzionale. Buñuel e Dalí hanno scritto la sceneggiatura basandosi sui loro sogni e sulle associazioni irrazionali, rifiutando qualsiasi interpretazione logica o simbolica.

Alcune delle scene più famose e controverse includono:

  • L'apertura del film, in cui un occhio viene tagliato con un rasoio (taglio%20dell'occhio).
  • La sequenza con le formiche che escono da un buco nella mano.
  • La figura di un uomo che trascina due pianoforti con carcasse di asino e preti legati sopra.

Il film è considerato un'opera fondamentale del movimento surrealista e ha avuto un'influenza significativa sulla storia del cinema e dell'arte. Nonostante la sua brevità, Un Chien Andalou continua ad essere analizzato e discusso per la sua potenza visiva e la sua sfida alle convenzioni narrative. La temporalità%20non%20lineare è un altro elemento distintivo del film.